Master in Patient Engagement

L’implementazione di un modello assistenziale partecipativo nel processo di cura rappresenta ormai una priorità etica e strategica per il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Quello che è in atto è un vero e proprio cambio di paradigma che vede la valorizzazione della scelta consapevole del paziente – adeguatamente informato e coinvolto – come cardine della più ampia tematica della patient centricity.

Se all’estero il modello del patient engagement gode già di un’attenzione particolare ed è riconosciuto come valore aggiunto per l’innovazione, l’efficienza e la sostenibilità sanitaria, in Italia esistono oggi pochi ambiti di sperimentazione e promozione condivisi dai professionisti della salute.

Il Master mira a formare soggetti esperti che sappiano agire strategicamente nell’ambito sanitario e che possano contribuire alla definizione delle politiche pubbliche – sia a livello regionale che nazionale – attraverso la conoscenza approfondita del Sistema Sanitario e dei più avanzati modelli di innovazione e ricerca. Inoltre, il percorso di formazione approfondirà tutti gli aspetti connessi alle attività di comunicazione e advocacy come strumenti di interlocuzione con la cittadinanza e i policy maker.

A CHI SI RIVOLGE

Patient Engagement
Corso di I° livello
Università degli Studi di Pavia

Il modello di interattività che permea il Master permetterà di entrare costruttivamente in contatto con figure decisionali rilevanti delle istituzioni, delle organizzazioni e delle aziende che si muovono in ambito salute.

0
POSTI DISPONIBILI
0
ORE TOTALI
0
CFU

Prossimi STEP

Il Master è di durata ANNUALE per un totale di 1500 ore totali e 60 CFU.

Scopri il programma

Iscrizione

È previsto un numero massimo di 30 iscritti e minimo di 7 per poter attivare il corso.
La domanda di ammissione deve essere presentata tramite procedura online sull’Area Riservata dell’Università di Pavia entro il 30/06/2023.

Scopri come iscriverti
Scarica il bando